RCU : Retto Colite Ulcerosa

La RCU è una malattia infiammatoria cronica limitata al grosso intestino (colon e retto) , con alternanza di periodi di remissione e di fasi acute.
Nonostante tutto però chi è affetto da tale malattia non deve sentirsi "limitato" nel mangiare , ma bensì far attenzione a cosa mangia perché con un pò di accortezza si può mangiare bene e in maniera gustosa.
In questo Blog il mio scopo è quello di consigliarvi ricette adatte alla patologia in base alla mia esperienza personale.



martedì 16 settembre 2025

Pomodori ripieni al forno

 Ciao a tutti oggi vi propongo un piatto veloce e gustoso i pomodori ripieni al forno,  con un ripieno gustoso  da preparare anche il giorno prima. 

Ingredienti :

Pomodori ramati

Pangrattato 

Olio extravergine 

Formaggio grattugiato 

Capperi 

Olive

Emmental a cubetti 

Origano

Sale

Basilico 

Prendere i pomodori tagliare la parte alta svuotare e cospargete con un pizzico di sale,  mettere capovolti una mezz'ora per fare perdere l'acqua di vegetazione.  Preparare il ripieno,  mettendo in una ciotola  il Pangrattato   con un pizzico di sale,  il formaggio grattugiato,  le olive e i Capperi tagliati, l'origano,  il Basilico,  l'aglio,  il formaggio a dadini e un filo d'olio. 

Riprendere i pomodorini versate il ripieno sistemateli in una pirofila rivestita con carta da forno. Dopo averli riempiti cospargete la superficie con un filo d'olio e cuocere per 20 minuti in forno caldo a 200 gradi.



Pasta alla mediterranea

 Ciao a tutti oggi vi propongo un piatto di pasta facile e gustoso.  Da preparare velocemente durante il periodo estivo.

Ingredienti 

Pasta formato trofie 

Pomodori

Olive

Capperi 

Basilico 

Aglio 

Olio extravergine 

Origano 

Sale

Acciuga sott'olio 

Prendiamo una larga padella  versate l'aglio  con un cucchiaino di olio extravergine  poi aggiungete dei pomodori tagliati a pezzetti o se preferite utilizzate la passata di pomodoro. Mescolare aggiungete il sale,  le olive tagliate a pezzetti,  un cucchiaio di Capperi,  un filetto di acciuga, il Basilico e l'origano. Cuocete a fuoco basso con coperchio per 10 minuti.  Intanto bollire la pasta,  scolatela dall'acqua di cottura e saltare con il sugo preparato prima. Servite la pasta calda. 


Torta allo yogurt con prugne e mele

 Ciao a tutti ieri sera ho preparato una torta buonissima con lo yogurt e prugne e mele.  Ottima per la colazione o la merenda. 

Ingredienti 

200 gr di farina 

100 gr di zucchero 

1 banana matura schiacciata

1 mela a dadini 

4 prugne a dadini

1 vasetto di yogurt albicocca

1 bustina di lievito per dolci 

2 uova

Iniziamo rompendo le uova versiamo in una ciotola con lo zucchero e sbattere con la frusta a mano aggiungendoanche la banana. Poi unire lo yogurt,  la farina, il lievito,  impastare bene. Unire poi la frutta a dadini, versare l'impasto nella tortiera rivestita con carta da forno, sulla superficie della torta cospargete con un cucchiaio di zucchero di canna. Sistemare la teglia in forno a 180 gradi e cuocete per 30 minuti circa. 


venerdì 12 settembre 2025

Torta di mele allo yogurt

 Ciao a tutti oggi pomeriggio ho preparato una torta soffice con yogurt e mele. 

Ingredienti 

250 gr di farina 00

200 gr di latte hd

90 gr di zucchero 

1 vasetto di yogurt all'albicocca 

2 uova

1 bustina di lievito per dolci 

3 mele ( 2 a cubetti nell'impasto, 1 a fettine in superficie)

Rompete le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero sbattere con le fruste, poi unire lo yogurt,  la farina ed il latte. Per finire aggiungete il lievito e amalgamate bene gli ingredienti.  Aggiungete le mele a cubetti.  Imburrate una tortiera versate l'impasto,  e sulla superficie sistemare la mela a fettine, cospargete la superficie con lo zucchero di canna. Cuocete a 180 gradi per 25 minuti.  Controllate bene la cottura con uno stuzzicadenti che deve uscire asciutto.  Servite la torta una volta fredda cosparsa di zucchero a velo.


mercoledì 27 agosto 2025

Plumcake con mirtilli

 Ciao oggi vi propongo un dolce soffice e profumato ricco di mirtilli. Naturalmente senza burro ottimo per la colazione o la merenda. 

Ingredienti 

250 gr di farina 00

2 uova

220 gr di latte HD 

150 gr di mirtilli 

90 gr di zucchero 

80 gr di olio di semi di girasole 

1 bustina di lievito per dolci 

1 limone bio grattugiato 

Iniziamo a sbattere le uova sgusciate in una ciotola con lo zucchero,  poi unire olio, farina   il latte.  Sbattere con le fruste elettriche così da avere un impasto omogeneo e senza grumi. Per ultimo aggiungo il lievito e la scorza di limone,  e per finire i mirtilli,  mescolare bene e versare l'impasto ottenuto in uno stampo da plumcake imburrato. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 40 minuti circa.  Verificare la cottura con lo stuzzicadenti che deve uscire asciutto.  Sfornate e lasciatelo raffreddare. Servite il vostro plumcake al naturale o cosparso di zucchero a velo. 


giovedì 10 luglio 2025

Banana bread

 Ciao a tutti,  ieri avevo delle banane mature e allora mi sono ispirata ad un dolce americano, il banana bread un dolce tipico americano che utilizza nell'impasto le banane mature.  Ottimo per colazione. 

Ingredienti 

2 banane mature 

125 ml di olio di semi di girasole 

180 gr di farina 00

40 gr di amido di mais 

2 uova temperatura ambiente 

140 gr di zucchero 

1/2 bustina di lievito per dolci 

1 cucchiaino di Essenza vaniglia 

1 pizzico di bicarbonato 

1 pizzico di cannella in polvere 

Iniziamo sbucciando le banane e schiacciate con una forchetta la polpa. Poi prendete una ciotola versate le uova e lo zucchero ed iniziare a mescolare con una forchetta,  man mano aggiungere anche tutti gli altri ingredienti,  e per ultimo il lievito ed il bicarbonato.  Imburrate uno stampo da plumcake o se preferite anche una piccola tortiera  versate l'impasto e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti circa.  Una volta cotto sfornate e lasciatelo raffreddare.  Ottimo per la colazione. 


mercoledì 4 giugno 2025

Riso rosso con verdure e tonno

 Ciao oggi vi propongo una ricetta facile facile da preparare in anticipo e servire fredda. Ideale adesso che inizia il caldo. 

Ingredienti 

500 gr di riso rosso 

2 zucchine 

10 asparagi 

Pomodori secchi sott'olio 

Olive verdi e nere

Pomodorini freschi

2 lattine di tonno sott'olio 

Origano

Olio extravergine d'oliva 

Iniziamo cuocendo il riso seguendo le istruzioni di cottura sulla confezione. 

Prendiamo le zucchine e gli asparagi puliamo e sistemo in padella a tocchetti con 2 cucchiai di olio,  1 spicchio d'aglio,  che a fine cottura eliminiamo,  e un pizzico di sale.  Cuocere a fuoco basso con coperchio per 20 minuti girando spesso.  Poi prendete il riso scolate dall'acqua di cottura e sistemare in una ciotola capiente. 

A questo punto aggiungete tutti gli ingredienti, i pomodorini freschi tagliati a pezzetti,  i pomodori secchi,  le olive , il tonno, l'origano e un filo d'olio.  Mescolate e servite. Il piatto si conserva qualche giorno in frigorifero in un contenitore. 


sabato 24 maggio 2025

Frittata di asparagi

 Ciao a tutti oggi ho preparato la frittata con  gli asparagi. 

Ingredienti 

1 mazzetto di asparagi 

4 uova

2 cucchiai di formaggio grattugiato 

1 spicchio d'aglio 

Olio extravergine d'oliva 

Sale 

Prezzemolo 

2 cucchiai di latte

Iniziamo pulendo gli asparagi,  tagliateli a pezzetti e sistemare in una larga padella  aggiungere l'aglio intero, aggiungere 1 tazzina di acqua e fare cuocere a fuoco basso per 20 minuti circa, aggiungere anche 1 pizzico di sale. 

Rompere le uova e versare in una ciotola sbattiamo con la forchetta,  aggiungere u  pizzico di sale,  il formaggio,  il prezzemolo tagliato,  e il latte. Riprendere la padella con gli asparagi scolarli dall'acqua di cottura e aggiungere l'olio. Riscaldare e versate le uova sbattute. Coprire con coperchio e cuocete a fuoco basso per 15 minuti.  Servire tiepido. 


sabato 17 maggio 2025

Polpettine al sugo con patate

 Ciao a tutti oggi ho preparato uno dei miei piatti preferiti  le polpette al sugo. Ottime .

Ingredienti 

400 gr di carne macinata 

1 uovo

Pangrattato 

Formaggio grattugiato 

1 spicchio d'aglio 

Prezzemolo 

Sale

Sugo di pomodoro 

Patate 2

Prendere una ciotola dove avete sistemato la carne trita, aggiungere l'uovo, il sale, il prezzemolo,  2 cucchiai di formaggio grattugiato e 2 cucchiai di pangrattato.  Impastare se serve aggiungere altro pangrattato.  Formare le polpette. Intanto fate il sugo di pomodoro al basilico, aggiungete le polpette e cuocete a fuoco basso per 15 minuti.  Aggiungete le patate a pezzi e cuocete per altri 15 minuti.  Servite caldo il piatto. 


Cavolfiore gratinato

 Ciao a tutti oggi ho preparato il cavolfiore romanesco gratinato al forno con formaggio aglio e pangrattato. 

Ingredienti 

1 cavolfiore romanesco 

Formaggio grattugiato 

Aglio 1

Olio extravergine d'oliva 

Sale

Prezzemolo 

Origano

Bollire il cavolfiore tagliato a pezzetti  con un pizzico di sale,  una volta cotto lasciare sgocciolare in uno scolapasta. 

Poi sistematelo in una pirofila unta di olio  aggiungendo un pizzico di sale,  il prezzemolo,  l'origano e l'aglio. Cospargete con olio extravergine formaggio grattugiato abbondante e spolverare con il Pangrattato.  Cuocere in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti.  Servite tiepido. 



giovedì 8 maggio 2025

Torta salata con asparagi

 Ciao a tutti ieri ho preparato una torta salata veramente buona, utilizzando gli asparagi e aggiungendo anche pezzetti di asiago. Da provare veramente buona.

Ingredienti 

Rotolo pasta sfoglia rotonda

2 uova

Formaggio grattugiato 

Sale 

Olio extravergine d'oliva 

Prezzemolo

Asiago a cubetti

Asparagi 

Iniziamo pulendo gli asparagi,  tagliamoli a pezzetti e cuocete in una larga padella con un pochino di aglio tagliuzzato un pizzico di sale e un filo d'olio.  Cuocete a fuoco basso magari aggiungendo anche un pochino d'acqua.  Una volta cotti lasciate raffreddare. 

Prendete la pasta sfoglia e sistematela in una teglia. In una ciotola rompete le uova aggiungete 2 cucchiai di formaggio grattugiato,  il sale,  il prezzemolo e qualche cucchiaio di latte, sbattere bene. Sistemare poi gli asparagi sgocciolati dall'acqua di cottura sulla pasta sfoglia versare le uova sbattute e aggiungere qualche dadino di asiago.  Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 20 Minuti circa.  Servire la torta tiepida. 



giovedì 1 maggio 2025

Trofie con sugo alle olive

Ciao a tutti oggi ho preparato un sugo veloce e gustoso che ho utilizzato per condire le trofie.

Ingredienti 

Passata di pomodoro

Olio extravergine d'oliva 

Sale

Capperi 

Olive nere denocciolate

Origano

Aglio

Prendete una pentola versate 1 cucchiaio di olio e lo spicchio d'aglio fate soffriggere lentamente e poi unite la passata di pomodoro,  aggiungete l'origano,  le olive nere e i Capperi,  completate con un pizzico di sale. 

Cuocete a fuoco basso per 20 minuti. Cuocete la pasta e una volta cotta scolatela dall'acqua di cottura  e versate nella padella con il sugo, rigirate la pasta e servite caldo. 


domenica 23 febbraio 2025

Pollo alla birra

Oggi vi presento un piatto che ho preparato ieri sera utilizzando le sovracosce di pollo con la birra.  Era da tanto tempo che volevo prepararlo ma non avevo la birra. È squisito 😋 sa provare. 

Ingredienti 

2 sovracosce di pollo

1/2 cipolla

Origano 

Rosmarino 

Sale

Olio extravergine d'oliva 

1/2 bicchiere di birra

Laviamo il pollo sistemiamolo in una padella antiaderente,  aggiungere 2 cucchiai di olio,  la cipolla tagliata a pezzetti,  il sale,  e gli aromi. Far rosolare il pollo, girando poi abbassare la fiamma e versare la birra. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco basso per mezz'ora.  Controllate che se la birra evapora va aggiunta un pochino di acqua.  Servite il pollo caldo con il suo sugo di cottura. 


giovedì 9 gennaio 2025

Torta pere e cioccolato

 Oggi vi consiglio una torta dalla consistenza umida, poiché nell'impasto ho aggiunto le pere. Ottima per colazione o merenda. 

Ingredienti 

2 pere

170 gr di farina 

30 gr di cacao amaro 

170 gr di zucchero 

70 gr di olio di semi di girasole 

2 uova

1 vasetto di yogurt 

1 cucchiaino di estratto di vaniglia 

1 bustina di lievito per dolci 

Rompete le uova e mescolare con lo zucchero utilizzando una frusta, unire l'olio,  lo yogurt poi la farina, il cacao,   la vaniglia  e per finire il lievito.  Imburrate una teglia, riprendere l'impasto aggiungere le pere tagliate a dadini e versarlo nella teglia   cuocere in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti circa.  Una volta sfornata lasciate raffreddare e cospargete con lo zucchero a velo.  




Spiedini di pesce gratinati

 Ciao a tutti oggi vi propongo una ricetta facile e veloce per gustare il pesce. In questo caso ho utilizzato totani e gamberi.  Sono squisiti.

Ingredienti 

Gamberi sgusciati 

Totani 

Pangrattato 

Formaggio grattugiato 

Prezzemolo 

Aglio

Sale

Olio extravergine d'oliva 

Spiedini di legno

Prendete lo spiedino, infilate un gamberetto poi un pezzetto di totano, continuate fino a riempire tutto lo stuzzicadenti.  Poi preparate il Pangrattato mescolando tutti gli ingredienti,  impanate ogni spiedino di pesce facendolo girare nel Pangrattato.  Sistemare gli spiedini di pesce in una pirofila unta di olio extravergine e versare un filo di olio su ogni spiedino prima di infornare. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 20 Minuti circa.