RCU : Retto Colite Ulcerosa

La RCU è una malattia infiammatoria cronica limitata al grosso intestino (colon e retto) , con alternanza di periodi di remissione e di fasi acute.
Nonostante tutto però chi è affetto da tale malattia non deve sentirsi "limitato" nel mangiare , ma bensì far attenzione a cosa mangia perché con un pò di accortezza si può mangiare bene e in maniera gustosa.
In questo Blog il mio scopo è quello di consigliarvi ricette adatte alla patologia in base alla mia esperienza personale.



martedì 16 settembre 2025

Pomodori ripieni al forno

 Ciao a tutti oggi vi propongo un piatto veloce e gustoso i pomodori ripieni al forno,  con un ripieno gustoso  da preparare anche il giorno prima. 

Ingredienti :

Pomodori ramati

Pangrattato 

Olio extravergine 

Formaggio grattugiato 

Capperi 

Olive

Emmental a cubetti 

Origano

Sale

Basilico 

Prendere i pomodori tagliare la parte alta svuotare e cospargete con un pizzico di sale,  mettere capovolti una mezz'ora per fare perdere l'acqua di vegetazione.  Preparare il ripieno,  mettendo in una ciotola  il Pangrattato   con un pizzico di sale,  il formaggio grattugiato,  le olive e i Capperi tagliati, l'origano,  il Basilico,  l'aglio,  il formaggio a dadini e un filo d'olio. 

Riprendere i pomodorini versate il ripieno sistemateli in una pirofila rivestita con carta da forno. Dopo averli riempiti cospargete la superficie con un filo d'olio e cuocere per 20 minuti in forno caldo a 200 gradi.



Pasta alla mediterranea

 Ciao a tutti oggi vi propongo un piatto di pasta facile e gustoso.  Da preparare velocemente durante il periodo estivo.

Ingredienti 

Pasta formato trofie 

Pomodori

Olive

Capperi 

Basilico 

Aglio 

Olio extravergine 

Origano 

Sale

Acciuga sott'olio 

Prendiamo una larga padella  versate l'aglio  con un cucchiaino di olio extravergine  poi aggiungete dei pomodori tagliati a pezzetti o se preferite utilizzate la passata di pomodoro. Mescolare aggiungete il sale,  le olive tagliate a pezzetti,  un cucchiaio di Capperi,  un filetto di acciuga, il Basilico e l'origano. Cuocete a fuoco basso con coperchio per 10 minuti.  Intanto bollire la pasta,  scolatela dall'acqua di cottura e saltare con il sugo preparato prima. Servite la pasta calda. 


Torta allo yogurt con prugne e mele

 Ciao a tutti ieri sera ho preparato una torta buonissima con lo yogurt e prugne e mele.  Ottima per la colazione o la merenda. 

Ingredienti 

200 gr di farina 

100 gr di zucchero 

1 banana matura schiacciata

1 mela a dadini 

4 prugne a dadini

1 vasetto di yogurt albicocca

1 bustina di lievito per dolci 

2 uova

Iniziamo rompendo le uova versiamo in una ciotola con lo zucchero e sbattere con la frusta a mano aggiungendoanche la banana. Poi unire lo yogurt,  la farina, il lievito,  impastare bene. Unire poi la frutta a dadini, versare l'impasto nella tortiera rivestita con carta da forno, sulla superficie della torta cospargete con un cucchiaio di zucchero di canna. Sistemare la teglia in forno a 180 gradi e cuocete per 30 minuti circa. 


venerdì 12 settembre 2025

Torta di mele allo yogurt

 Ciao a tutti oggi pomeriggio ho preparato una torta soffice con yogurt e mele. 

Ingredienti 

250 gr di farina 00

200 gr di latte hd

90 gr di zucchero 

1 vasetto di yogurt all'albicocca 

2 uova

1 bustina di lievito per dolci 

3 mele ( 2 a cubetti nell'impasto, 1 a fettine in superficie)

Rompete le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero sbattere con le fruste, poi unire lo yogurt,  la farina ed il latte. Per finire aggiungete il lievito e amalgamate bene gli ingredienti.  Aggiungete le mele a cubetti.  Imburrate una tortiera versate l'impasto,  e sulla superficie sistemare la mela a fettine, cospargete la superficie con lo zucchero di canna. Cuocete a 180 gradi per 25 minuti.  Controllate bene la cottura con uno stuzzicadenti che deve uscire asciutto.  Servite la torta una volta fredda cosparsa di zucchero a velo.